SCUOLA E UNIVERSITÀ
Per chi sogna di diventare maestra: c'è un nuovo corso di laurea alla Lumsa di Palermo
Alla Lumsa di Palermo c'è un nuovo corso di laurea che garantisce un lavoro chiaro e definito. Come iscriversi al corso in "Scienze della formazione primaria"

Studenti Università Lumsa
C'è una nuova opportunità di formazione a Palermo rivolta a chi sogna di intraprendere una carriera lavorativa nel mondo della scuola a stretto contatto con i bambini.
Parliamo del polo didattico dell’Università LUMSA di Palermo, la sede di via Filippo Parlatore, che per la prima volta ha inserito nella sua offerta formativa il nuovo corso di Laurea in "Scienze della formazione primaria", dedicato a tutti coloro che vogliono diventare maestri o maestre per l'infanzia.
Cinque anni di studio, composto da lezioni, laboratori e tirocini, che danno vita a un percorso professionalizzante che garantisce una prospettiva occupazionale chiara e definita.
«Sappiamo che c'è molto bisogno di insegnanti d'infanzia e per la scuola primaria - spiega il professore Vincenzo Schirripa, referente del corso per l'aula di Palermo -. e soprattutto di insegnanti che siano molto preparati e che già siano a contatto con il mondo della scuola e che respirino quanto meglio il territorio».
Per questo motivo il nuovo corso di laurea include un piano di studi che permette ai futuri insegnanti di mettersi alla prova attraverso esperienze sul campo e svolgendo un tirocinio presso le istituzioni scolastiche della Scuola dell’infanzia e della Scuola primaria.
Il titolo conseguito infatti è abilitante all'insegnamento in entrambi gli ordini di scuola.
Un'altra condizione essenziale della formazione didattica è composta dai laboratori (con frequenza obbligatoria), che rappresentano la possibilità di costruire competenze professionali, capacità relazionali e gestionali attraverso la simulazione di attività pratiche e il lavoro di gruppo.
Tra gli elementi distintivi del corso è, oltre alla costruzione del profilo culturale dei futuri insegnanti, anche l’attenzione alle esigenze dello studente, specie se lavoratore.
Unendo la tradizione all’innovazione - attraverso laboratori in modalità blended learning, corsi di informatica, corsi di inglese con docenti madrelingua e tirocinio organizzato con le scuole - il corso offre una formazione completa e attenta, che permette agli iscritti di laurearsi nei tempi previsti e raggiungere gli sbocchi professionali che si desiderano.
Per saperne di più è possibile partecipare a una speciale giornata di orientamento dedicata a tutti gli studenti degli ultimi anni della scuola superiore, ma anche ai laureati e laureandi triennali che vogliono conoscere l'Università LUMSA di Palermo.
Sabato 13 aprile torna a Palermo l'appuntamento con il nuovo Open Day, che si svolge nella sede dell'ateneo, in via Filippo Parlatore 65, a partire dalle 9.30.
Per maggiori ulteriori informazioni possibile contattare l'Ufficio Orientamento di Lumsa di Palermo al numero 091 6810761 o scrivendo all'indirizzo mail palermo@lumsa.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali