Palazzo Butera, pareti Fallen Fruit e trap palermitana: il video "Fiori" di Dirt O'Malley
Ha incantato cittadini e turisti durante l'estate a Palermo: "Theatre of the sun" è stata l'opera più instagrammata di Manifesta e ora è nel video del trapper palermitano
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
"Fiori" è il nuovo brano e videoclip di Dirt O’Malley, rapper, trapper e producer classe '96 di Palermo. La produzione del brano, attualmente disponibile in digital download, è di Stoner, giovane talento musicale palermitano già conosciuto in Europa come dj/producer Drum&Bass.
Il mix e il master sono di Sine One, Dj/Producer, nato a Palermo ma attivo a Roma, che ha collaborato con Coez e Noyz Narcos. Il videoclip è stato realizzato interamente a Palermo dal regista palermitano Fele La Franca, già autore della regia e fotografia dell’ultimo singolo di Dirt O’Malley, "Tropico".
Alcune delle scene sono state girate all'interno di Palazzo Butera, nei locali della straordinaria installazione "Theatre of the Sun" del collettivo Fallen Fruit di Los Angeles, presentata in occasione di Manifesta12: l'opera consiste in una carta da parati e mappe che localizzano gli alberi da frutta della città di Palermo.
La Public Fruit Map di Palermo indica la posizione di centinaia di alberi da frutto in spazi pubblici e privati: alberi che molto spesso sono del tutto trascurati e ignorati.
Il mix e il master sono di Sine One, Dj/Producer, nato a Palermo ma attivo a Roma, che ha collaborato con Coez e Noyz Narcos. Il videoclip è stato realizzato interamente a Palermo dal regista palermitano Fele La Franca, già autore della regia e fotografia dell’ultimo singolo di Dirt O’Malley, "Tropico".
Alcune delle scene sono state girate all'interno di Palazzo Butera, nei locali della straordinaria installazione "Theatre of the Sun" del collettivo Fallen Fruit di Los Angeles, presentata in occasione di Manifesta12: l'opera consiste in una carta da parati e mappe che localizzano gli alberi da frutta della città di Palermo.
La Public Fruit Map di Palermo indica la posizione di centinaia di alberi da frutto in spazi pubblici e privati: alberi che molto spesso sono del tutto trascurati e ignorati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
È siciliano e cavalca un'onda di 33 metri: il video (da record) del surfista Alessandro
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"