RICETTE

HomeNewsFood & WineRicette

Ogni morso ti porta direttamente in Sicilia: la ricetta (alternativa) della torta meringata

Profumatissima e dal sapore inconfondibile, questo dolce agrumato sa di Sicilia ed è perfetto per questo periodo dell'anno da accompagnare con tè o caffè: la ricetta

Balarm
La redazione
  • 7 marzo 2025

Ricetta della torta meringata all'arancia, foto di "La deliziosa"

Profumatissima e dal sapore inconfondibile, questa torta è perfetta per questo periodo dell'anno e sa di Sicilia.

Conosciuta per essere una frolla intinta nella crema al limone, esiste una ricetta alternativa che invece prevede le arance. La torta meringata con questo tipo di agrume è una pietanza irresistibile, con una pasta frolla golosissima da servire il tè o dopo pranzo. Scopriamo la ricetta!

Ingredienti
300 g circa di pasta frolla sablè
Per la crema all’arancia
1 buccia di arancia grande
100 ml di succo d’arancia
3 uova
100 g di burro
180 g di zucchero
1 cucchiaino di amido di riso
Per la meringa
125 g albumi
25 g zucchero semolato
50 ml acqua
175 g zucchero semolato

Procedimento
Come primo step imburrate e infarinate uno stampo rettangolare (oppure quello che volete). Stendete la frolla e cuocetela per circa 15 minuti a 180° C.

Adesso occupatevi della crema all'arancia grattuggiando la buccia così da dare un sapore ancora più autentico. In un pentolino capiente spremete anche 100 ml di succo precedentemente filtrato.

In un'altra ciotola mescolate le uova con lo zucchero e aggiungete al composto l’amido di riso. Occhio a non creare grumi e dopo unite la crema di uova al succo d’arancia. Scaldate e aggiungete il burro già sciolto.

Mescolate fino a quando la crema si addenserà.

Trasferite in una ciotola e aspettate che la temperatura si abbassi.

Adesso è il turno della meringa. Mettete in un pentolino acqua e zucchero (150 g). Cuocete fino a raggiungere la temperatura di 121° C e aiutatevi con un termometro.

Quando lo sciroppo arriva a bollore, montate nella planetaria gli albumi con 25 g di zucchero. Versate a filo lo sciroppo a filo sugli albumi. Continuate sempre a montare, fino al raffreddamento.

Non vi resta che comporre la vostra crostata con la crema di arancia sulla frolla. Riempite una sac à poche con la meringa.

Potete utilizzare un cannello oppure mettete in forno pochi minuti a 180°.

Adesso è tutto pronto, buon appetito!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI