Non solo in centro storico: in estate la Ztl arriva anche nella borgata di Sferracavallo
La zona a traffico limitato, voluta da commercianti e residenti, abbraccerà tutta l'area marinara di Sferracavallo con limitazioni alle auto dal 1 giugno al 30 settembre

Il mare di Sferracavallo a Palermo
L'ordinanza prevede quindi la limitazione del transito dall'1 giugno al 30 settembre, nelle aree di piazza Marina a Sferracavallo, via Marina, piazza Millunzi, cortile Giammanco e cortile Mansueto.
In piazza Marina scatterà anche il divieto di sosta su entrambi i lati della carreggiata. Esenti dal provvedimento i veicoli delle forze dell'ordine e quelli di soccorso - entrambi, solo se in emergenza - le biciclette, i veicoli di residenti e dei titolari di passi carrabili e ancora i mezzi delle partecipate del Comune e di Enel e Telecom.
Commentando l'ordinanza, il presidente della commissione consiliare Attività Produttive, Ottavio Zacco ha affermato che «la commissione aveva registrato da parte dei commercianti la richiesta di un provvedimento concentrato nel periodo estivo, quando maggiore è l'afflusso di palermitani e turisti nella borgata marinara. Mi sembra che la soluzione individuata sia quella più logica è funzionale».
Stesso apprezzamento da parte degli assessori Catania e Piampiano, per i quali «la limitazione del traffico a Sferracavallo è stata pensata proprio per aumentare la vivibilità e la fruibilità in chiave turistica della borgata.
Ci è sembrato più che ragionevole accogliere la proposta che veniva dai commercianti e dai residenti. In estate, la Ztl eviterà la congestione eccessiva, mentre nei mesi più freddi sarà comunque possibile accedere agli esercizi commerciali».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà