CINEMA E TV
Non solo è ancora li, è anche identico a 50 anni fa: a Messina c'è il bar de "Il Padrino"
Alcune scene del celebre film di Francis Ford Coppola sono state girate a Savoca (Messina): indimenticabile la scena del bar, quando Michael chiede la mano di Apollonia

Il bar Vitelli a Savoca
Questo bar non ha modificato nulla né all'esterno né all'interno rispetto a quell'estate e il tavolo sotto il pergolato a cui si è seduto Michael Corleone è il più conteso tra gli avventori: parliamo della scena in cui il protagonista parla al padre di Apollonia per chiederla in sposa.
Michael è nella terra natale di suo padre (Marlon Brando) e incontra una bella siciliana per caso, dopo aver trascorso la giornata a caccia si reca al bar del paese per chiedere notizie, senza sapere di avere a che fare con il padre di lei (se non lo ricordate o non l'avete mai visto, qui un video della scena).
All'interno del locale, ai piedi di palazzo Trimarchi, è stato allestito un microscopico museo fotografico de "il Padrino": un racconto per immagini di quei giorni in cui Hollywood sbarcò in Sicilia.
Per il resto bar è rimasto identico, come sospeso negli anni Settanta e anche solo per questo vale la pena farci un saltino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio