ITINERARI E LUOGHI

HomeNewsTurismoItinerari e luoghi

Non ci sono dubbi, Palermo dall'alto è tutta un'altra storia: così non l'hai mai vista

Palermo vista dall'alto è uno spettacolo a cui non si può dire di no: a regalarci queste riprese è Carmelo Di Salvo e ci porta in viaggio tra le bellezze del capoluogo

Balarm
La redazione
  • 21 aprile 2025

Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Non c'è partita, Palermo vista dall'alto è uno spettacolo a cui non si può dire di no. Con le riprese di Carmelo Di Salvo facciamo un viaggio tra le bellezze del capoluogo, partendo dai Quattro Canti a piazza Pretoria passando per il centro storico.

Dal fascino senza tempo, quel video cattura la magia della città da una prospettiva unica e permette a chi lo guarda di osservare i monumenti più importanti di Palermo.

All'incrocio tra via Maqueda e corso Vittorio Emanuele sorge piazza Vigliena, conosciuta anche come Ottangolo o Teatro del Sole, ma più comunemente chiamata Quattro Canti.

È composta da quattro facciate decorate da balconi, cornici e nicchie suddivise in tre ordini, con inserimenti figurativi dal basso verso l'alto che veicolano un'idea di ascensione, dal mondo della natura a quello del cielo.

Se ci passi non puoi perderti Piazza Pretoria, conosciuta anche con il nome di "Piazza della Vergogna". È uno dei luoghi simbolo della città di Palermo, ricco di storia e magnifico esempio di arte decorativa urbana.

La fontana, detta Fontana Pretoria, si inserì perfettamente nel ricco complesso monumentale che circonda il perimetro della piazza, grazie alla presenza delle splendide chiese.

Tra queste ricordiamo quelle di San Giuseppe e Santa Caterina, di Palazzo Guggino, oggi conosciuto come Palazzo Chiaramonte-Bordonaro, di Palazzo Pretorio, Palazzo Gastone e Palazzo Bonocore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

I VIDEO PIÚ VISTI