Niente arrostute a Palermo per Pasqua e Pasquetta: i divieti alla Favorita e a Monte Pellegrino
Nei giorni delle festività pasquali, il 25 aprile e l'1 maggio a Palermo scattano i divieti "anti-arrostute": tutti i dettagli e l'elenco delle strade off-limits

Il Parco della Favorita a Palermo
Niente pic nic nè tanto meno barbecue nelle aree della Favorita e di Monte Pellegrino per le festività pasquali. A Palermo scattano i divieti di sosta e fermata nelle zone a rischio "arrostute".
L'Ufficio mobilità sostenibile del Comune di Palermo ha pubblicato un'ordinanza che istituisce il divieto di sosta e fermata in alcune strade e aree dove in passato molte famiglie si riunivano per le tradizionali "arrostute" di Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio, ossia lungo gli assi viari di Monte Pellegrino e del Parco della Favorita.
In particolare, nei giorni del 9, 10 e 25 aprile e lunedì 1 maggio 2023, dalle ore 5.00 alle ore 20.00, vige il divieto di sosta e fermata nelle seguenti strade: via Pietro Bonanno, via Monte Ercta e via Padre Giordano Cascini, viale Diana, viale Ercole, viale Pomona e la via Case Rocca.
Nelle seguenti strade si potrà quindi transitare con le auto e altri veicoli ma non si potrà sostare e parcheggiare. Dal presente provvedimento sono ovviamente esclusi i mezzi dei residenti in via Case Rocca, delle forze dell'ordine, dei mezzi di soccorso e della protezione civile.
I trasgressori rischiano una sanzione amministrativa compresa tra gli 87 euro e i 344 euro, che scendono ad un minimo di 41 euro e ad un massimo di 168 euro per i conducenti di motocicli.
Per maggiori informazioni sui divieti delle festività pasquali si può consultare l'ordinanza emessa dall'Ufficio mobilità sostenibile del Comune di Palermo.
L'Ufficio mobilità sostenibile del Comune di Palermo ha pubblicato un'ordinanza che istituisce il divieto di sosta e fermata in alcune strade e aree dove in passato molte famiglie si riunivano per le tradizionali "arrostute" di Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio, ossia lungo gli assi viari di Monte Pellegrino e del Parco della Favorita.
In particolare, nei giorni del 9, 10 e 25 aprile e lunedì 1 maggio 2023, dalle ore 5.00 alle ore 20.00, vige il divieto di sosta e fermata nelle seguenti strade: via Pietro Bonanno, via Monte Ercta e via Padre Giordano Cascini, viale Diana, viale Ercole, viale Pomona e la via Case Rocca.
Nelle seguenti strade si potrà quindi transitare con le auto e altri veicoli ma non si potrà sostare e parcheggiare. Dal presente provvedimento sono ovviamente esclusi i mezzi dei residenti in via Case Rocca, delle forze dell'ordine, dei mezzi di soccorso e della protezione civile.
I trasgressori rischiano una sanzione amministrativa compresa tra gli 87 euro e i 344 euro, che scendono ad un minimo di 41 euro e ad un massimo di 168 euro per i conducenti di motocicli.
Per maggiori informazioni sui divieti delle festività pasquali si può consultare l'ordinanza emessa dall'Ufficio mobilità sostenibile del Comune di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà