Ypsigrock, l'indie-rock ai piedi del Castello
Quest’anno ospiti della rassegna che costituisce palcoscenico per gruppi del rock indipendente internazionale, saranno i Bonnie "Prince" Billy, Ulan Bator e Patrick Wolf, rispettivamente il 7, l’8 e il 9 agosto. Artista completo artefice di una musica che scaturisce dall’anima spontaneamente e senza particolari orpelli, Bonnie "Prince" Billy è genio multiforme e intimista a cui persino John Cash aveva tributato una splendida cover di "I See A Darkness". A fianco a questo poliedrico cantautore si esibirà Matt Sweeney, già chitarrista degli Zwan, dei Clavez, e dei Probot, con il quale ha prodotto l’apprezzato Superwolf.
Il caratteristico suono di Prince Billy, mescolato alla preziosa presenza di Sweeney, è certamente garanzia di qualità. Giorno 8 sarà la volta degli Ulan Bator, gruppo nato nel 1995 per iniziativa di Amaury Cambuzat e Olivier Manchione ed ormai naturalizzato italo-francese, in qualche modo debitore al sound dei maestri Sonic Youth, ne prende le distanze attraverso una ricerca compositiva molto personale. Rimodellando una nuova linea musicale, hanno saputo conquistarsi un posto di rilievo fra le prime file del rock d’avanguardia, e sono pronti ad offrire al pubblico di Castelbuono una performance intensa che oscilla fra tendenze acustiche ed energia strumentale. Protagonista infine della serata del 9 agosto sarà Patrick Wolf, ventunenne anglo-irlandese che merita senza alcun dubbio un posto d’onore nella composizione artistica dell’attuale scena electro-folk, per la propria originale creatività, la virtuosistica esecuzione, e lo spiccato buon gusto musicale: tutti ingredienti attraverso cui Wolf saprà offrire un indimenticabile concerto sul palco dell’Ypsigrock.
Inoltre, quest’anno Yppsigrock riproporrà la consueta formula che concilia la musica e l’arte, arricchendosi pure di un concorso per cortometraggi musicali, la "Retrospettiva Sys-shortmovie with music around". Senza dimenticare che saliranno sulla pedana del Festival anche i vincitori di "Avanti il Prossimo", chiudendo poi con il Decompression Party, giorno 9. Si ricorda che per gli amanti della natura è possibile la sistemazione in campeggio (info: +39 328.1669976). Per maggiori dettagli: www.ypsigrock.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori