ATTUALITÀ

HomeNewsAttualità

World Trade Market: Ragusa affascina e attrae Londra

Durante l'edizione 2015 del World Travel Market di Londra, Ragusa è stata una delle città più apprezzate da Londra, per le sue bellezze paesaggistiche e architettoniche

  • 16 novembre 2015

Ragusa, meta ormai nota per aver ospitato alcune scene della fiction del Commissario Montalbano, sbarca anche quest’anno al World Travel Market (WTM) di Londra e lascia la capitale britannica di stucco.

A organizzare la manifestazione, curata da Intermed, sono stati la Camera di Commercio di Ragusa e la Provincia, che hanno presentato le bellezze paesaggistiche e architettoniche della contea a pubblico, giornalisti, opinion leader e operatori turistici presenti all’evento.

La conferenza, dedicata al tema “An overview of the province of Ragusa: infracstrutures, history, traditions, culture, gastronomy, tourism, hospitality and opportunities”, si è tenuta al padiglione dell’Enit ed è stata un’occasione per presentare anche le opportunità turistiche offerte dal territorio ragusano per la stagione 2016.

In occasione del WTM, è stata inaugurata la mostra d’arte “Dalla Chanson de Roland all’Opera dei Pupi” della pittrice vittoriese Laura D’Andrea Petrantoni e il sassofonista vittoriese Francesco Cafiso si è esibito in un breve ma intenso concerto jazz.

Re e regine incontestabili dell’evento sono stati i prodotti tipici della terra: dalle conserve alimentari al formaggio ragusano DOP, dai salumi iblei all’olio di oliva DOP Monti Iblei, dal famosissimo cioccolato di Modica al vino Cerasuolo Doc e dai pomodorini alle arance.

Anche la pubblicazione “The sun-kissed kitchen”, edita dalla Camera di Commercio e interamente dedicata ai prodotti gastronomici dell’area iblea, tra cui alcuni elementi di punta della Dieta Mediterranea, ha potuto vantare del successo preannunciato. E per concludere la kermesse londinese, i partecipanti hanno assistito a un immancabile momento enogastronomico, fatto di gusti e sapori della tradizione.

Capitale del barocco siciliano con bellezze architettoniche che le hanno valso la nomina tra i Patrimoni dell’Umanità UNESCO, Ragusa è una città poliedrica: il paesaggio, il mare, la tradizione e la storia la rendono un itinerario affascinante e ricercato.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.