Una targa per le botteghe storiche: il registro di Confcommercio per proteggerle
Un registro che censisce le botteghe storiche e le fregia di una targa: è l'iniziativa di Confcommercio per tutelare il patrimonio commerciale e artigianale di Palermo

Il panificio Morello di Palermo
«Gli esercizi commerciali tradizionali costituiscono un vero e proprio patrimonio della cultura e dell'ospitalità per le testimonianze, gli arredi e i ricordi che conservano e rappresentano una parte imprescindibile del patrimonio culturale e commerciale della città», ha spiegato la presidente di Confcommercio Patrizia Di Dio.
«Sono inoltre - ha continuato - un capitale sociale di relazioni umane, di custodia di tradizioni e di presidio del territorio. Nella nostra visione di città e di sviluppo della città c’è anche la salvaguardia della memoria e dell’identità del nostro patrimonio culturale, tradizionale e quanto di bello e buono abbiamo».
Così, il registro si propone di raccogliere, sotto un unico programma di salvaguardia, le botteghe storiche, i locali di tradizione e gli antichi mestieri di interesse culturale entro la prossima primavera, fregiandole per altro di un'apposita targa di riconoscimento.
A occuparsi del registro e dell'assegnazione delle targhe sarà una commissione altamente specializzata: le botteghe storiche saranno infatti individuate attraverso un processo di selezione.
Nello specifico, al fine di attuare una concreta ed efficace politica di valorizzazione del patrimonio storico, i titolari delle botteghe che esercitano l'attività da almeno cinquant'anni possono inviare una mail a botteghestoriche.palermo@gmail.com.
Per saperne di più è possibile consultare la pagina web dedicata al registro o telefonare al numero 091.589430 (interno 1).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori