Una lunga "Notte Gialla": a Gibellina si celebrano tutti i sapori del melone
È una delle più importanti manifestazioni di "Destinazione Gibellina": domenica 20 agosto torna in piazza Beuys la "Notte Gialla", sagra del melone giallo del Belìce

La "Notte Gialla - Sagra del Melone Giallo", manifestazione a ingresso gratuito, arriva in piazza Beuys a Gibellina domenica 20 agosto con una serie di eventi (visualizza il programma completo) che comprendono degustazioni, intrattenimento e spettacolo.
Giunta alla terza edizione, la manifestazione è uno degli eventi più importanti di "Destinazione Gibellina", progetto dedicato al rilancio e alla crescita culturale della città portato avanti con dedizione da Tenute Orestiadi.
L'evento ha inizio alle ore 19.30 con l'apertura del villaggio enogastronomico dove sarà possibile degustare diverse ricette a base di melone: dal frutto originale, degustato fresco, al gelato, passando per marmellate arricchite con spezie e piatti salati e fritti.
Le degustazioni saranno accompagnate dai vini delle Tenute Orestiadi, ma non sono le uniche protagoniste della manifestazione: durante la serata sarà possibile acquistare il melone giallo al mercato dei produttori locali e scoprire prodotti e mezzi agricoli, artigianato e arte della Valle del Belìce.
Non manca neanche l'intrattenimento: alle ore 20.30 è prevista l'esibizione di artisti en plein air, mentre alle ore 21 tocca al gruppo musicale Trinacria Bedda allietare piazza Beuys con suoni tradizionali e folkloristici.
Alle ore 21.30 è inoltre previsto il volo ancorato in mongolfiera (su prenotazione al numero 349.1540589). Si chiude in bellezza alle ore 23: grazie ai dj di Radio Itaca ci si potrà scatenare nelle danze in piazza, sotto il cielo stellato.
L'ingresso alla manifestazione è gratuito, mentre i ticket degustazione e il volo in mongolfiera sono a pagamento. Per tutte le informazioni sulla "Notte Gialla" è possibile consultare la pagina web dell'evento, mandare una mail a info@destinazionegibellina.it o telefonare al numero 349.1540589.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori