Un nuovo look da 100.000 euro per piazza Magione
Novità in arrivo per piazza Magione: prima dell'estate dovrebbero partire i lavori di restyling, che interessano il prato, zone pedonali, aree di sosta e alberi

Restyling in vista per piazza Magione, uno dei luoghi più importanti del centro storico di Palermo, nel cuore dello storico quartiere della Kalsa: l'amministrazione Comunale ha infatti previsto una serie di interventi per un totale di 100.000 euro, che dovrebbero partire prima della prossima estate.
Ad essere interessato, anzitutto, il grando prato al centro dell'area, con un nuovo impianto di irrigazione; altri interventi riguardano zone pedonali, aree di sosta, alberi e punti in cui gli esercizi commerciali potranno collocare tavolini e sedie. I lavori sono stati annunciati dal settore Ambiente del Comune di Palermo e seguono cronologicamente il rifacimento della pavimentazione, curato da un privato: si tratta quindi di un'operazione congiunta, un incontro tra attività pubblica e privata.
Il nuovo look è soltanto l'inizio di un percorso di salvaguardia a miglioramento: lo ha sottolineato l'assessore al Bene Comune, Vivibilità, Verde, Reti Telematiche e Innovazione, Giuseppe Barbera, che ha anche posto l'accento sulla necessità di non tornare indietro al degrado e allo squallore. In questo senso, fondamentale potrà essere la sorveglianza dei vigili urbani. Piazza Magione è uno dei luoghi più frequentati della movida palermitana nel corso della stagione estiva e il suo prato viene letteralmente preso d'assalto e ricoperto da tavolini e bancarelle. Un'occupazione pacifica, ma un po' troppo selvaggia, che necessita di ordine e regole.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio