LIBRI
Un giovedì letterario: doppia presentazione
"Questo è un uomo", edito da Sellerio, e “Un Mare di Telex. Il meglio dei primi sette anni della rubrica satirica di Repubblica Palermo”, edito da Flaccovio
![](/cache/0/2/9/d/9/029d9a0d993f32d39217a3077409c4d9b2ff7859-libri-jpg-42644-1615116472.jpeg)
Il pomeriggio di giovedì 29 ottobre, si delinea all'insegna dei libri. Dalle ore 18, presso il megastore Feltrinelli (via Cavour 133) è previsto l'incontro con Davide Camarrone: il giornalista e scrittore palermitano ci presenta il suo nuovo libro, "Questo è un uomo", edito da Sellerio e recensito nel nuovo numero di Balarm magazine. Protagonista è Osea, collaboratore di un quotidiano, che propone al direttore un reportage sulle condizioni nei centri di prima accoglienza: vuole ripercorrere la strada dei suoi fratelli verso la Sicilia e nessuno sospetterà di lui, che è nero. Le sue tracce, però, si perderanno improvvisamente. Da Tripoli in una nave-prigione, poi in un campo di detenzione del deserto libico in cui si muore per gli stenti, la fame e le percosse, Osea affida a Fatima il suo racconto. Davide Camarrone (Palermo, 1966) è giornalista della Rai a Palermo. È autore di alcuni saggi, testi letterari e teatrali. Ha scritto il soggetto e la sceneggiatura di «Ce ne ricorderemo di questo pianeta», un docudrama dedicato a Leonardo Sciascia. Con questa casa editrice ha pubblicato Lorenza e il commissario (2006).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno