“Tutti per uno”: la nuova lotteria di Amnesty
Biglietti in vendita fino all'11 aprile al costo di 3 euro, estrazione il 16 maggio. Il ricavato sosterrà le attività della circoscrizione siciliana di Amnesty
Parte anche quest'anno “Tutti per uno”, la lotteria promossa dalla circoscrizione Sicilia di Amnesty International per sostenere le proprie attività umanitarie. Ben 60 i premi in palio, ai primi posti una console Nintendo Wii Sports, una bicicletta mountain bike modello Mirage, un abbonamento poltrona turno prime per due persone alla stagione 2009/2010 al Teatro Biondo e quattro biglietti per le rappresentazioni “Cavalleria Rusticana” e “Pagliacci” al Teatro di Verdura. L'elenco completo dei premi e dei punti vendita sarà a breve disponibile sul sito www.amnestysicilia.it, ma tutti i premi sono già visibili nella sede di Amnesty a Palermo in via Benedetto d'Acquisto 30.
I biglietti sono in vendita a Palermo e provincia al costo di tre euro ciascuno, ed il 16 maggio avranno luogo le estrazioni dei biglietti vincenti: i numeri “fortunati” saranno pubblicati anch'essi sul sito di Amnesty Sicilia. I vincitori dovranno esibire i biglietti vincenti entro e non oltre il 17 giugno, concordando con il comitato organizzativo le modalità per il ritiro o la consegna del premio. Si può dare preavviso della vincita via fax allo 091.329142, via e-mail a lotteria@amnestysicilia.it oppure telefonando allo 091.329142 per fissare un appuntamento per il ritiro del premio. Alla scadenza del 17 giugno, i premi non ritirati verranno trattenuti dal comitato.
Amnesty International è un'organizzazione non governativa indipendente che si riconosce nei principi della solidarietà internazionale. La Sezione Italiana di Amnesty conta oltre 80.000 soci. La visione di Amnesty è quella di "un mondo in cui a ogni persona sono riconosciuti tutti i diritti umani sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti umani e da altri atti sulla protezione internazionale dei diritti umani". Nel perseguimento di questa visione, la missione di Amnesty è "di svolgere attività di ricerca e azione finalizzate a prevenire ed eliminare gravi abusi di tali diritti".
I biglietti sono in vendita a Palermo e provincia al costo di tre euro ciascuno, ed il 16 maggio avranno luogo le estrazioni dei biglietti vincenti: i numeri “fortunati” saranno pubblicati anch'essi sul sito di Amnesty Sicilia. I vincitori dovranno esibire i biglietti vincenti entro e non oltre il 17 giugno, concordando con il comitato organizzativo le modalità per il ritiro o la consegna del premio. Si può dare preavviso della vincita via fax allo 091.329142, via e-mail a lotteria@amnestysicilia.it oppure telefonando allo 091.329142 per fissare un appuntamento per il ritiro del premio. Alla scadenza del 17 giugno, i premi non ritirati verranno trattenuti dal comitato.
Amnesty International è un'organizzazione non governativa indipendente che si riconosce nei principi della solidarietà internazionale. La Sezione Italiana di Amnesty conta oltre 80.000 soci. La visione di Amnesty è quella di "un mondo in cui a ogni persona sono riconosciuti tutti i diritti umani sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti umani e da altri atti sulla protezione internazionale dei diritti umani". Nel perseguimento di questa visione, la missione di Amnesty è "di svolgere attività di ricerca e azione finalizzate a prevenire ed eliminare gravi abusi di tali diritti".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi