ARTE E ARCHITETTURA

HomeNewsCulturaArte e architettura

Tripadvisor, successo social per l'ex Stabilimento Florio

Sito museale e splendido esempio di archeologia industriale, l'ex Stabilimento Florio di Favignana si aggiudica il successo social: raggiunte 1500 recensioni su Tripadvisor

  • 24 agosto 2015

Ex Stabilimento Florio a Favignana

“Interessantissimo”, “Assolutamente da visitare”, “Un tuffo nel florido passato dell’Isola”, sono alcuni dei numerosi commenti di turisti e blogger indipendenti lasciati su Tripadvisor per l’ex Stabilimento Florio di Favignana, emblema della storica tonnara isolana e adesso magnifico esempio di archeologia industriale.

Il suo successo? Un mix di grinta e professionalità, premiato dall’ormai imperante regno del web 2.0: l’ex Stabilimento Florio di Favignana prosegue, così, il suo cammino incontrastato tra i siti museali dal gradimento crescente tra turisti e visitatori giornalieri (1764 visite solo a Ferragosto) sia italiani che stranieri.

Sono già 1500 le recensioni indipendenti lasciate sul popolare sito Tripadvisor da parte dei visitatori, ottime anche le sue posizioni in classifica: la struttura si trova al primo posto nella sezione “Cose da fare a Favignana”, al sesto posto sui 745 siti di interesse da visitare in Sicilia (al quinto posto c'è la Valle dei Templi di Agrigento).

Presente sui principali social media, da Facebook a Flickr, il sito museale ha, inoltre, ampliato le sue attività. Già dal 10 luglio, e fino al 12 settembre, al suo interno vi si svolge, per il secondo anno consecutivo, la rassegna letteraria “L'altra marea - Approdi d'autore alla Tonnara Florio di Favignana”: un progetto culturale che ruota attorno a letteratura, saggistica e grandi inchieste, e che vuole essere un momento di incontro e di dialogo sui libri, con la presenza di autori ed editori.

Tra le mostre aperte al pubblico: la selezione fotografica di Letizia Battaglia, “Qualcosa di mio”, visitabile fino al 31 agosto, e la mostra permanente del fotografo tedesco Herbert List, che si aggiunge alle mostre d’autore permanenti di Renè Burri, Leonard Freed, Sebastiano Salgado e Ferdinando Scianna, già ospitate dal museo.

L’ex Stabilimento Florio è aperto tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 17.00 alle ore 23.30. Le visite guidate sono previste negli orari: 10.30, 11.15, 12.00, 17.15, 18.00, 19.00, 20.00, 21.00, 22.00. I nuovi orari, in vigore dal mese di luglio, saranno osservati fino al 30 settembre. Tutti i giorni l’ingresso è a pagamento, mentre la visita guidata è gratuita.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.