Trio Servillo, alma latina all'Agricantus
E’ quindi la latinità dei protagonisti il filo conduttore di una fusione di stili e di emozioni, il loro primo album di canzoni inedite è “L’amico di Cordoba” dove mondi e atmosfere culturali differenti si fondono in un mix suggestivo ed evocativo estendendosi da Piazzolla a Jobim con significative composizioni originali di ognuno, ma molti sono gli album nati dalla collaborazione dei tre musicisti come: Buon dia, Prima di te, Aria, La separazione, Vuelvo al Sur, Che senso ha, En tres, Regina, La ninna nanna del GRA, Il gatto. Nucleo originario di questo progetto è l’album “Colibrì” inciso dai due argentini nel 2003. Una ricerca cresciuta nel solco della canzone italiana e aperta alle suggestioni della migliore avanguardia internazionale è capace di dar vita a pezzi strumentali, ninna-nanne, brani jazz con ritmi brasiliani. I brani risultano così in possesso di una “doppia cittadinanza”, latino-americana ed europea, mondi e atmosfere culturali differenti che si fondono in un mix suggestivo ed evocativo. Il prezzo del biglietto è 18 euro (intero), 15 euro (ridotto carte) e 12 euro (under trenta e over sessanta). E' possibile anche usufruire della promozione "prendi tre e paghi due": la sera del concerto acquistando tre biglietti al botteghino ne pagherete soltando due.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori