Telajato non chiuderà: assegnate le frequenze
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha inserito la storica tv antimafia in graduatoria per l'assegnazione delle frequenze televisive digitali
Telejato è salva. La famosa tv antimafia siciliana ha ottenuto l'assegnazione delle frequenze e potrà proseguire nella sua attività. La notizia giunge con la diffusione della la graduatoria provvisoria delle emittenti televisive locali utile per l'assegnazione, nella Regione Sicilia, delle frequenze televisive digitali stilata dal Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Comunicazioni: la tv antimafia di Pino Maniaci è nell'elenco.
Con l'arrivo del digitale terreste in Sicilia la piccola emittente che da anni si distingue per il suo impegno nella denuncia di casi mafiosi, rischiava di chiudere per mancanza di fondi insieme ad altre piccole realtà dell'entroterra. In tanti si erano mobilitati in difesa della rete e del suo direttore da tempo bersaglio di pesanti minacce e lettere minatorie e per questo sotto scorta. La notizia è stata accolta con gioia non solo dall'intero mondo giornalistico ma anche da personaggi del mondo dello spettacolo e dal popolo del web: tutti riconoscono nell'mpegno di Telejato l'eroismo di una battaglia contro l'illegalità combattuta giorno per giorno a suon di nomi e cognomi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"