Teatro Garibaldi: in scena “Addio Mamma”
Scorrendo le note di Cristiane Véricel si legge come "Addio Mamma" sia una «creazione attorno a storie ipotetiche di dopo-guerra, inasprite da una situazione di crisi, nella quale baratto e mercato nero sono nel cuore di tutte le relazioni e il denaro, solo riferimento, ha perso il suo valore. Piccole storie di resistenza al vuoto ed alla dimenticanza». Cristiane Véricel è una regista dalla formazione variegata (teatro, cinema, danza) che ha messo a punto negli anni un metodo teatrale capace di far vivere insieme in scena attori che non parlano la stessa lingua attraverso il piacere del gioco. Un cammino artistico che l’ha portata con la sua compagnia in più di 220 palchi in 24 paesi diversi del Globo, dall’Australia alla Tailandia. Dopo due anni di attività e dopo aver attraversato, Amburgo, Anversa, Amsterdam, Lione, Plovdiv e Sofia, la compagnia Image Aiguë (“immagine acuta” la traduzione) sarà al teatro Garibaldi dal 20 al 30 settembre per concludere il laboratorio teatrale itinerante che vede tra i protagonisti, insieme agli adulti, bambini bulgari, francesi, tedeschi e tre piccoli comédiens di Palermo. L’ingresso allo spettacolo, con inizio alle ore 21, è gratuito con inviti da prenotare presso il Centre Culturel Français de Palerme et de Sicile al numero di telefono 091.6527222.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia