Teatro Franco Zappalà: ecco la 15° Stagione
Commedie, balletti e anche l'opera e un musical per il cartellone artistico del teatro Zappalà, intitolato quest’anno “Quadri d’opera"
“La contessa Maritza” di Emmerich Kàlmàn sarà l’operetta protagonista del palcoscenico da sabato 11 a domenica 19 dicembre: sotto la regia di Franco Zappalà, con le coreografie di Marcello Carini e la direzione d’orchestra curata da Michele De Luca, protagonista sarà il soprano Anita Venturi. Dal sapore tradizionale, “Mi vogghiu maritari” è una commedia di Santi Savarino che sarà in scena da sabato 15 a domenica 23 gennaio, con Nino e Maria Zappalà, diretta da Franco Zappalà. Da sabato 29 gennaio a domenica 6 febbraio la compagnia “Palermo Operette” presenterà “Addio Giovinezza”, operetta di Giuseppe Pietri, con Anita Venturi e Filippo Pina Castiglione; con la regia di Franco Zappalà e la direzione d’orchestra che sarà affidata a Michele De Luca. Da sabato 12 a domenica 20 febbraio sarà la volta di “I civitoti in pretura” di Nino Martoglio, e “La giara” di Luigi Pirandello, la cui regia sarà firmata da Franco Zappalà. Ancora teatro tradizionale con “Scuru”, dramma di Nino Martoglio, in scena da sabato 26 febbraio a domenica 6 marzo, con Franco, Maria e Nino Zappalà, che sarà anche il regista. La Stagione prosegue con la commedia di Eduardo Scarpetta “Tre calzoni fortunati” sul palco da sabato 12 a domenica 20 marzo, con Franco e Maria Zappalà, Stefania Blandburgo, con la regia di Franco Zappalà. Ancora una commedia sul palcoscenico dello Zappalà: “L’aria del continente” di Nino Martoglio, da sabato 26 marzo a domenica 3 aprile, con Nino e Maria Zappalà, Iaia Corcione e Giacomo Civiletti, per la regia di Franco Zappalà.
Da sabato 16 aprile a domenica 1 maggio sarà la volta de "La principessa della Czardas" di Leo Stein e Bela Jenbach, con le musiche di Emmerich Kàlmàn; sotto la regia di Franco Zappalà, si esibirà la compagnia “Palermo Operette”, la direzione d’orchestra sarà affidata a Michele De Luca e le coreografie saranno curate da Marcello Carini. “Don Gesualdo e la ballerina” di Santi Savarino sarà la commedia brillante in scena da sabato 7 a domenica 15 maggio, con Nino, Maria e Franco Zappalà e Iaia Corcione, con la regia di Nino Zappalà. Chiuderà la Stagione il musical-omaggio scritto e diretto da Franco Zappalà “Non ti scordar di me”, ispirato alla biografia di Claudio Villa, sul palco del teatro da sabato 21 a domenica 29 maggio. Inoltre, fuori abbonamento, dal 28 al 30 dicembre si terrà al Teatro Franco Zappalà il Gran Galà di fine anno "Un palco all'Opera" incentrato sulle più belle arie di Bellini, Puccini Verdi e Rossini. L'abbonamento per tutti gli spettacoli a prezzo intero ha il costo di 210 euro, ridotto da 130 a 180 euro. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 091.543380 oppure 091.362764.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi