“Spinuzza October Fest”, la piazza si fa palcoscenico
Gli otto esercenti hanno dunque deciso di autofinanziare gli spettacoli, sperando che la nuova attrattiva rivitalizzi la zona, da tempo una delle più frequentate di sera dai giovani palermitani) e soprattutto gli affari, che sembrano confermare anche dopo l’estate una tendenza negativa. «Forse le persone si erano stufate di venire sempre nello stesso posto. Per questo vogliamo rivalutare la zona così come è stato fatto con la Kalsa riportando qui la gente con dei piccoli concerti», ha dichiarato a Balarm.it Angelo Di Franco, titolare dell’Aboriginal Internet Café. Undicimila euro la cifra investita dai gestori dei pub per la rassegna. Palazzo delle Aquile fornirà il suo contributo provvedendo alla pulizia della piazza, allo spostamento dei cassonetti e fornendo le transenne per mantenere l’isola pedonale nella zona. Si comincia martedì 4 ottobre con un doppio concerto ska-reggae dei Baskaren e dei Munnizza. Venerdì 7 sarà la volta di due tra i gruppi palermitani attualmente più famosi e apprezzati, i Famelika e i F-Male Croix. La musica latina sarà invece il cocktail musicale servito in piazza l’11 ottobre con la Guna Band, seguita giorno 14 dalla performance del gruppo ennese dei Camurria. Il 18 ottobre spazio al funky degli Strappo, mentre la sera di venerdì 21 è dedicata agli amanti dei suoni più duri con il rock dei Baldoria e il power metal degli Iridyum. Il 25 ottobre è la grande serata dedicata allo special guest della rassegna, Massimo "JRM" Jovine, già nei 99 Posse. La serata conclusiva vedrà salire sul palco un’altra realtà affermata della musica palermitana come gli Akkura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"