Servizio Amat: i dati che smentiscono i "luoghi comuni"
Sono stati diffusi i dati sull'andamento dei servizi di mobilità a Palermo che smentiscono le notizie sconfortanti diffuse finora mostrando trend positivi e rilanci

Torniamo ancora una volta a scrivere del servizio di mobilità cittadina di Palermo: sono infatti diffusi i dati, tutt'altro che sconfortanti, sull'andamento del servizio e delle vendite.
Il 2016 si apre con aumenti considerevoli di vendita dei ticket ordinari rispetto allo scorso anno: a gennaio, sono stati staccati 100 mila biglietti in più e a febbraio ben 128 mila.
In generale, nel primo trimestre, l'azienda che si occupa di gestire la mobilità urbana ha venduto oltre 462 mila biglietti, con una crescita del 22% per quanto riguarda la vendita di biglietti ordinari.
Aumenta del 17% il numero degli abbonamenti venduti e continua per tutto il mese di marzo, il trend positivo delle obliterazioni a bordo dei tram: le vidimazioni registrate sono il 15.6% in più rispetto a febbraio e oltre il 55% in più rispetto a gennaio.
A confermare il trend positivo, arrivano anche i dati sull'aumento dei chilometri percorsi e sul decremento delle corse saltate.
In particolare, le corse che il tram ha saltato sono ulteriormente scese al 9.5% rispetto al 12% registrato a febbraio e al 15% di gennaio, con cause dovute unicamente a fattori esogeni. È così che l'Amat smentisce le notizie sconfortanti, diffuse di recente, sull'operatività del tram e sulla vendita dei biglietti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia