Sapori a chilometro zero: nasce il "Sanlorenzo Mercato"
Nasce a Palermo, nel quartiere di San Lorenzo, il "Sanlorenzo Mercato", un mercato al coperto con prodotti enogastronomici siciliani biologici ed ecosostenibile

Arriva a Palermo il primo mercato culturale, un luogo commerciale in cui la qualità dei prodotti si unisce alla tradizione: è il "Sanlorenzo mercato", un hub che promuove la tradizione attraverso sviluppo e ammodernamento.
Ideato da Dario Mirri, il mercato al coperto è uno spazio dal design moderno e futuristico, aperto tutta la settimana, che nasce nei locali di un'antica agrumaria degli anni '40 in via San Lorenzo 228.
Il "Sanlorenzo Mercato" è uno spazio dov'è possibile fare la spesa ma anche fermarsi a mangiare prodotti salutari, freschi e genuini, appena acquistati.
Sono tantissimi i prodotti enogastronomici siciliani biologici ed ecosostenibili da acquistare e gustare: si tratta di prodotti d'eccellenza in cui la materia prima è regina.
Presenti all'interno del mercato anche le nove "botteghe del gusto" in cui è possibile consumare prodotti genuini preparati secondo le ricette della tradizione siciliana.
Un mercato che mira a promuovere la Sicilia in tutto il mondo, prendendo la forma di agevolatore tra produttori e clienti. A garanzia di freschezza e genuinità, presenti nello staff i rappresentanti di Slow Food Italia.
Non mancheranno infine le iniziative culturali che, realizzate all'interno dei padiglioni del mercato, si propongono di porre attenzione verso i più piccini con giochi, esperienze formative e visite scolastiche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|