"Safe Drive": da un siciliano un'app per la guida sicura
Il cellulare è causa di distrazione e di incidenti stradali durante la guida. Una nuova applicazione è capace di gestire le attività del proprio smartphone

"Safe Drive" sarà infatti capace, tramite il sistema bluetooth integrato della macchina o tramite adattatore 12V, di rilevare la velocità di percorrenza in macchina e di silenziare e nascondere chiamate, messaggi, email e notifiche. Una volta terminato il viaggio, l'utente riceverà una lista di tutte le notifiche nascoste durante la guida.
Ma non finisce qui, perchè gli sviluppatori hanno pensato veramente a tutto per rendere l'applicazione utile e allo stesso tempo confortevole: nel caso in cui si abbia bisogno di mantenersi reperibile in qualunque momento, un pannello delle impostazioni permetterà di selezionare i numeri consentiti a far squillare il cellulare in qualunque momento.
Nell'eventualtà in cui sopraggiunga una chiamata da un contatto presente nella lista delle eccezioni (quella dei contatti che richiedono una reperibilità costante) Safe Drive dà la possibilità di rispondere tramite comando vocale mettendo la telefonata in vivavoce.
Allo stesso modo sarà possibile ascoltare la lettura e rispondere ai messaggi "eccezionali" tramite comando vocale. L'idea di un applicazione comoda e funzionale nasce in seguito ad un recente studio dell'Istat, secondo il quale circa il 20% degli incidenti d'auto nasce da un calo di attenzione dovuto all'utilizzo dello smartphone.
"Safe Drive" non si pone come medicina ma come stampella, in grado di gestire e "sostenere" il bisogno costante di sapere se qualcuno ci ha cercato, senza però compromettere la sicurezza alla guida. La soluzione ideale è a distanza di un clic.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno