ARTE E ARCHITETTURA
“Pivviccì”, al Kalhesa in mostra il riciclo creativo
Borse, poltrone, accessori e oggettistica dal riciclo di striscioni pubblicitari: l’idea di due architetti palermitani per un artigianato locale e sostenibile
All’impronta ecologica del progetto si affianca un deciso supporto all’economia locale e alla rivalutazione del lavoro artigianale: il prodotto finale è frutto di una collaborazione tra ideatori e realtà produttive locali, impegnate ciascuna con la propria esperienza a garantire un risultato di buon livello estetico e qualitativo. «Nonostante Palermo stia affrontando una drammatica emergenza rifiuti - commentano Rogato e Lucia - è, però, un luogo che con l’arte e la creatività ha un rapporto privilegiato, così l’idea di "Pivviccì" vuole dare nuova vita a materiali destinati a diventare rifiuto».
«La nostra impresa - continuano - ambisce ad una divulgazione e sensibilizzazione sul tema del riciclo creativo e del riuso in ambito nazionale, avvalendosi della conoscenza acquisita attraverso viaggi all’estero in paesi dove il tema ecologico è da traino per uno sviluppo economico innovativo». Alcuni dei prodotti esposti rimarranno in vendita al Kursaal Kalhesa anche nei giorni successivi. Per maggiori informazioni sull’esposizione chiamare il numero 320.8275231.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori