Palermo: Flash mob tango a piazza Castelnuovo
L'evento vedrà protagonisti i tangheri, che useranno come pista la principale zona centrale cittadina, indossando simbolicamente dei sacchetti di immondizia
A sorpresa sarà invece l'ora di inizio dell'evento che durerà circa sei minuti, tra ballo e altro che però, proprio perchè deve essere inaspettato, non è possibile svelare. E, anche se così facendo si snatura un po' il significato di flash mob (azione fatta senza alcuno scopo ma solo per irrompere la quotidianità), gli organizzatori hanno pensato di dare un senso sociale all'evento. «Durante l'esibizione si sposeranno eleganza e "bruttezza", tangheri da un lato e immondizia dall'altro: in un momento preciso della performance indosseremo dei sacchetti di immondizia e resteremo immobili»: dichiara Maura Laudicina, una delle organizzatrici. E continua: «Viviamo in una città sommersa dalla spazzatura e non vogliamo finire sommersi anche noi da questa. Il senso è "siamo anche noi immondizia?", noi non ci sentiamo tali ed è per questo che abbiamo scelto di dare un senso civico a questo flash mob».
Il primo gruppo organizzativo dei flash mob tangheri palermitano conta circa una quindicina di persone tra cui Giovanni Manfrè, Daniela Gullo, Gianfranco Lovison, Alessandro Pinelli, Pippo Alfano, Sabrina Corsello, Marcello Romeo, Sergio Piscitello, Maurizio Maiorana e Francesco Carnevale. Si tratta comunque di un organico mobile che per l'ideazione degli eventi, questo in particolare, si è riunito circa tre volte, prima per ideare il tutto, poi per scegliere precisamente l'azione da svolgere, a cui tutti possono intervenire contribuendo con proposte ed idee. Abiti da sera, trucco e fiori rossi nei capelli dunque per chiunque voglia partecipare ad una milonga inaspettata in piazza. Per avere maggiori informazioni sull'evento è possibile visitare la pagina all'indirizzo www.facebook.com/inbox/?ref=mb#/event.php?eid=246365521937&ref=nf, invece per sapere qualcosa di più sul gruppo ed entrare a farne parte l'indirizzo è www.facebook.com/inbox/?ref=mb#/group.php?gid=229498603049.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio