Orchestra Sinfonica, Scimone sul podio
È arduo riuscire a trovare un legame che sottende alla scelta di questa varietà e una coerenza dell’insieme musicale. Alla frammentarietà di questo programma si aggiunge, nella prima parte un concerto solistico (la cui scelta è anch’essa difficile da giustificare e collocare nell’oscuro unicum), il celeberrimo “Concerto d’Aranjuez” per chitarra e orchestra composto dallo spagnolo Joaquin Rodrigo fra il 1938 e il 1939. Protagonista di questa esecuzione a Palermo, al fianco della Sinfonica Siciliana, sarà l’italiano Emanuele Segre, uno dei più noti e apprezzati chitarristi dei nostri giorni, ospite delle più prestigiosi istituzioni musicali di tutto il mondo.. Biglietti in vendita al botteghino del teatro (ore 10-13); informazioni al numero 091.588001.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia