ATTUALITÀ
Nei luoghi di Peppino Impastato apre la Casa-Museo
Si inaugura a Cinisi la Casa-Museo dedicata a Peppino Impastato: l'abitazione di famiglia si prepara ad accogliere i visitatori che ogni anno ne ripercorrono la memoria

Questo il caso della "Casa Memoria" di Cinisi, un tempo abitazione della famiglia Impastato e di Peppino Impastato, il giornalista e attivista ucciso dalla mafia nel 1978: adesso è diventata una Casa-Museo, che si inaugura giovedì 25 luglio alle ore 18, per accogliere i tanti visitatori che ogni anno si ritrovano in quei luoghi carichi di significati.
Musica e letture: dai dischi di Dylan, De Andrè e Tenco ai libri, "La peste" di Camus e "La scomparsa di Majorana" di Sciascia, l'ultimo ad essere sfogliato. Alle pareti, il manifesto del raduno musicale organizzato a Cinisi da Musica e Cultura nel 1977, la copia della tessera dell'Ordine dei giornalisti e la laurea ad honorem in Filosofia rilasciata dall'Università degli Studi di Palermo nel 1988. E ancora, il giradischi e la chitarra che Peppino non ha mai saputo suonare, che che prestava volentieri agli amici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|