Nasce il "Manifesto del Professionista Libero"
Dall'iniziativa di Addiopizzo, LiberoFuturo e dall'impegno di tanti professionisti di diversi settori, nasce un movimento per combattere la Mafia
Da anni tanti imprenditori palermitani hanno cominciato a ribellarsi al racket mafioso, ma dai professionisti e dai loro Ordini non sono ancora arrivati segnali incoraggianti. Anche il recente atto intimidatorio contro l'Ingegnere Alessandro Calì, verosimilmente riferito al suo impegno civile, colpisce non solo lui, ma anche tutto il movimento antiracket e antimafia e tutti coloro che si stanno impegnando per scuotere dall'indifferenza il mondo delle professioni, ed in particolare la cosiddetta “zona grigia”, denominazione usata per definire i rapporti dei liberi professionisti con la mafia.
Il "Manifesto del Professionista Libero" nasce per dare un segnale, cioè che tra imprenditori e professionisti si possa realizzare una vera e propria alleanza; nasce per essere lo strumento che consentirà di impegnare in maniera concreta i singoli professionisti e gli Ordini. Perché la cosiddetta “zona grigia” dovrà rimettersi in discussione ed isolare, prima o poi, le mele marce. Tutti coloro che vogliono partecipare a questa iniziativa possono farlo andando sul sito www.professionistiliberi.org, sottoscrivendo on-line il Manifesto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori