TURISMO
"MuByz": arriva a Cefalù il primo Museo virtuale dell'Eredità bizantina
Cefalù ospiterà MuByz, il primo Museo Virtuale dell'Eredità Bizantina e dell'Identità Europea, che consentirà ai turisti di viitare i modelli 3D dei principali monumenti
Il Duomo di Cefalù
Il Museo, perfetto connubbio tra arte e tecnologia, consentirà a turisti e visitatori di compiere un viaggio realistico nella storia del mondo bizantino visitando virtualmente i modelli in 3D dei principali monumenti.
Il progetto è frutto del lavoro dell'associazione ACEB - Associazione Città Eredi di Bisanzio, che riunisce tutte le città che hanno radici comuni legate alla storia e alla cultura bizantine, da Acireale ad Assisi, da Bari a Castiglione di Sicilia, da Otranto a Monreale, e così via, allo scopo di promuoverne e divulgarne il prezioso patrimonio.
L'associazione, oltre alle siciliane Cefalù, Monreale, Taormina, Santa Cristina Gela, Piana degli Albanesi, Milazzo, Messina e Palermo, coinvolge anche numerosi centri cittadini russi come Tula, Rostov e la regione di Vladimir.
Sarà il presidente dell’associazione, Igor Danilov, a presentare ufficialmente il MuByz mercoledì 26 aprile presso l'Ottagono del Monastero di Santa Caterina a Cefalù, dove è, inoltre, allestita la mostra "Simboli e Valori nell'Arte Bizantina", curata da Angela Macaluso, amministratore di White Passion Sicily srls e realizzata in collaborazione con l'assessorato Turismo e Cultura del Comune di Cefalù, visitabile fino al 30 aprile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori