Modusvivendi: una giornata con Dacia Maraini
Una colazione con l’autrice, una presentazione del libro “Sulla mafia”, tra narrativa, inchiesta e dialogo, e, a chiusura della giornata, un brindisi
Dalle 10 alle 11.30 la scrittrice incontrerà i lettori nell'ambito dell’iniziativa “Colazione in libreria”: sarà possibile assaggiare caffè offerto dalla Moak di Modica, scambiare opinioni di lettura, sfogliare i quotidiani e gli inserti letterari. Alle 18 presentazione del libro all'Hotel Principe di Villafranca (via Turrisi Colonna 4) insieme al critico letterario Paolo Di Paolo e la professoressa Alessandra Dino, docente di Sociologia giuridica e della devianza all'Università di Palermo. Al termine della presentazione Dacia Maraini e i suoi lettori si sposteranno di nuovo alla libreria Modusvivendi per la firma delle copie e un brindisi con il vino di Tasca d'Almerita. “Sulla mafia” è una raccolta di articoli giornalistici che, tra narrativa, inchiesta e dialogo, mettono in gioco la memoria e l’esperienza dell’autrice. Dai luoghi comuni, ormai sepolti, che davano la mafia come non esistente, ai volti degli uomini che l'hanno combattuta al prezzo della propria vita, passando per le storie di Rita Atria e di Felicia Impastato, è un invito a "non distrarsi, a partecipare, a capire".
«Siamo felici - dichiara Fabrizio Piazza, direttore di Modusvivendi - di ospitare una delle più grandi scrittrici italiane del Novecento. Rappresenta un grande evento al quale spero la città risponda con entusiasmo. Non è facile per le piccole librerie come la nostra tenere il passo della grande distribuzione, l'unica è farcela con la qualità della proposta. Ma questo progetto ha anche bisogno dei lettori che non si accontentano dei bestseller ma vanno in libreria con l'intento di scoprire qualcos'altro, di lanciarsi in territori sconosciuti. Tengo a ringraziare per questo appuntamento l'editore Giulio Perrone, che come noi ha il coraggio della proposta, e l'Hotel Principe di Villafranca, che ci ha messo a disposizione la sala per l'incontro con Dacia Maraini». Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per maggiori informazioni telefonare al numero 091.323493.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"