TEATRO
"Miles Gloriosus": l'esordio di Vanessa Incontrada
Nei panni di un furbo servo ateniese, l'attrice spagnola, esordisce nella commedia classica: sarcasmo, beffe ed ironia protagoniste della storia plautina
Due innamorati separati dalla smanie di gloria di un soldato: in seguito al rapimento della fanciulla parte un’indagine avventurosa per mari e per terre che condurrà principi, soldati, servi e pirati ad svelare le trame della commedia plautina “Miles Gloriosus”, in scena giovedì 11 agosto alle 21.30 a Villa Pantelleria. A smantellare le astuzie e le macchinazioni del rapimento c’è lo schiavo Palestrione, interpretrato in da Vanessa Incontrada, la nota atrrice e conduttrice spagnola che decide di debuttare nel teatro classico scegliendo l’originale ruolo dello schiavo furbo e fedele, vero artefice dei successi del suo padrone, Pleusicle.
La Incontrada dà il via da Palermo alla tournée siciliana della commedia che porta la firma di Cristiano Roccamo: “Miles Gloriosus” ovvero, “Un soldato smargiasso” descrive già nel titolo le ambizioni di Pirgopolinice, soldato millantatore che brama la gloria e la fama facendo leva su infondati successi e trionfi inesistenti. Giunto ad Atene, in cerca di vane glorie, organizza il ratto di Filocomasia, giovane cortigiana di cui Pleusicle, cittadino ateniese, è innamorato. Vero architetto della vicenda è però il servo fedele di Pleusicle, Palestrione, sotto i cui panni c’è in verità la famosa attrice spagnola Incontrada, al cui fianco recitano Maximilian Nisi e Luca Cairati: «Sono curiosa, voglio sperimentare cose nuove - commenta Vanessa Incontrada - Non so se sarò in grado di farlo, perché il teatro è molto faticoso mentalmente e fisicamente. Ma ci metterò tutto il mio cuore».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori