Mazzamuto's Quintet, omaggio a Enzo Randisi
Un concerto per ricordare il quinquennale dalla scomparsa del musicista palermitano, uno tra i fondatori del Brass Group, con il Mazzamuto’s Quintet
Mazzamuto aprirà il concerto con l’illustre presenza del pianista Riccardo Randisi, il figlio di Enzo, con un brano storico, "Memorie’s of You" di Eubie Blake, in una versione inedita, suonando lo storico Vibrafono Musser M75, strumento appartenuto proprio a Enzo Randisi le cui note riecheggeranno ancora una volta. Un viaggio che verrà intrapreso attraverso ricordi, immagini e brani jazz, a cavallo tra storia e modernità e alcune rivisitazioni sempre, naturalmente, in chiave jazz. Si passerà dalla già citata "Memorie’s of You" di Blake ad "Across in the Sky" di Pat Metheny, passando per "New York Tango" di Galliano, fino a giungere anche al genere classico con la reinterpretazione della composizione di Bach "Aria sulla quarta corda" a ricordare Milt Jackson con il Modern Jazz Quartet. Ad accompagnare il quintetto in questo straordinario viaggio nel mondo del jazz saranno molti i musicisti attivi sulla scena siciliana che si avvicenderanno sul palco. Tra questi ricordiamo il trombettista Vito Giordano, il primo clarinetto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana Angel Jean Cino, il fisarmonicista Ruggero Mascellino, con il quale Mazzamuto ha appena concluso una tournèe in Cina per il Festival Internazionale di Macao, i Percussionisti Ensamble di Palermo, Giuseppe Viola al woodwind e tanti altri ancora.
Il concerto sarà inoltre trasmesso in diretta radiofonica su Radio Action (101.2 Fm) con la conduttrice Enrica Lazzara e con la partecipazione straordinaria della cantante jazz Flora Faja. Giuseppe Mazzamuto pubblicherà a breve il suo "Overstep", album composto in collaborazione con il gruppo vocale palermitano SeiOttavi, connubio che lo stesso compositore ha voluto fortemente per ricordare, ancora una volta, Milt Jackson e il Modern Jazz Quartet e il loro "Place Vendome", album uscito nel 1966, in cui collaborano con i Swingle Singers. Al suo interno alcuni brani di J.S. Bach in chiave jazz e un brano dedicato a Enzo Randisi. Il costo dei biglietti è di 8 euro (intero) e 5 euro (ridotto). Per informazioni e prenotazioni potete chiamare il numero 091.616.64.80.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia