Lo Street Control a Palermo: addio sosta selvaggia
Quattro telecamere in giro per la città filmeranno le vetture parcheggiate in doppia fila e in divieto di sosta, per multare gli automobilisti indisciplinati
Addio sosta selvaggia: da lunedì 2 aprile arriva a Palermo Street control, strumento di videomonitoraggio di parcheggi e divieti di sosta. Quattro telecamere in giro per la città filmeranno e fotograferanno le vetture parcheggiate in doppia (o tripla) fila e in divieto di sosta, per poi recapitare le multe agli automobilisti indisciplinati. Il sistema funziona in modo molto semplice: le pattuglie dei vigili urbani utilizzano un tablet, che riprende le targhe delle vetture che non sostano nel modo corretto e raccoglie i dati, che vengono poi inseriti nel database elettronico del Sispi, il Sistema Palermo Informatica.
Il sistema, già attivo a Milano, Bari e Bologna, è stato testato dalla polizia municipale insieme ai tecnici e fino a Pasqua impegnerà soltanto due pattuglie a turno solo per un paio d’ore; il Comune di Palermo ha acquistato la strumentazione necessaria bandendo una gara da 40 mila euro: la cifra include installazione e fornitura della strumentazione.
Nella prima fase di utilizzo saranno interessati alcuni assi viari principali a senso unico: viale Strasburgo, viale Lazio, via Dante e viale Campania. Non appena il sistema entrerà a regime verranno coinvolte altre zone della città, implementando il servizio, e la polizia municipale provvederà a pubblicare online le strade interessate.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"