Libreria Feltrinelli: gli eventi di settembre
Svariati gli incontri con autori, i concerti, e anche una mostra fotografica: ecco il programma culturale di settembre alla Feltrinelli
Mercoledì 22 settembre Alessandra Lavagnino, con l'epidemiologa Rosanna Cusimano e Salvatore Ferlita, proporrà “La mala aria”, in cui si indagano le origini della malaria. Giovedì 23 settembre alle 18.30 Domenico Cacopardo, insieme a Gery Palazzotto e Marcello Benfante, presenterà il suo romanzo “Agrò e la deliziosa vedova Carpino”. Seguirà un piccolo rinfresco offerto da CIA Sicilia e Vini Planeta. Venerdì 24 settembre ne “La notte è più nera” Gianluca Scaglione, insieme a Alessandro Savona, racconterà l'avventura surreale di due adolescenti troppo idealisti e incoscienti per comprendere il limite delle proprie azioni, il tutto accompagnato dal contrabasso di Lelio Giannetto.
Appuntamento speciale per i bambini dai 4 ai 7 anni domenica 26 settembre alle 11: si potrà partecipare a un laboratorio spaziale, per conoscere, divertendosi, i misteri dei pianeti, delle stelle e di tutti i corpi celesti che brillano in cielo. È possibile prenotare entro giovedì 23 settembre all'indirizzo e-mail eventi.palermo@lafeltrinelli.it. Alle 16.30 invece per le appassionate di lavoro a maglia e uncinetto ecco “Knitting Time”, per sferruzzare e instaurare nuove amicizie. Lunedì 27 settembre riflettori puntati sulla musica classica: si esibirà il Bach String Quartet, composto da Salvatore Petrotto, violino; Nino Alfano, violino; Andrea Montalbano, chitarra e violino; Fabiola Ruggero, viola; Salvatore Clemente, violoncello; Giuseppa Ballo, voce e Francesco Russo, percussioni. Mercoledì 29 settembre sarà dedicato alla cucina: Angela Fogazza e Marcella Croce insegneranno qualche ricetta e presenteranno il ricettario “Con le mani e con il cuore”. Concluderà l'incontro un piccolo rinfresco e con accompagnamento musicale a cura del Maestro Maurizio Piscopo. Giovedì 30 settembre, infine, Giuseppe Dolei, presenterà “Le lucertole del Mediterraneo”, insieme a Nadia Centorbi e Domenica Perrone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|