CINEMA E TV
Libero Cinema in Libera Terra: corti e proiezioni
La rassegna cinematografica itinerante di Libera Terra fa tappa in Sicilia con la proiezione di 4 film e la presenza dei rispettivi registi
Un festival di cinema itinerante con film proiettati nelle terre confiscate alle mafie e restituite alla legalità: è la sesta edizione di "Libero Cinema in Libera Terra", la rassegna cinematografica organizzata da Libera che girerà l'italia fino a sabato 23 luglio attraversando tutto lo stivale, dal Piemonte alla Sicilia e facendo tappa in undici regioni con ben diciassette tappe nelle cooperative di Libera Terra dove sono presenti i tanti ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia che ogni estate scelgono di fare un'esperienza di volontariato e di formazione civile sui terreni confiscati, gestiti dalle cooperative sociali di Libera Terra.
Sono quattro le tappe previste a luglio in Sicilia: si inizia martedì 12 a Belpasso (Catania), nella cooperativa Beppe Montana, in contrada Casabianca, col film "Pietro" di Daniele Gagliaone. Mercoledì 13 toccherà a Siculiana (Agrigento), con il film "La bocca del lupo" del regista Pietro Marcello. Marco Chiarini regista di "L’uomo fiammifero" sarà presente alla proiezione giovedì 14 a Marinella di Selinunte nel comune di Castelvetrano (Trapani) dove farà tappa la carovana di Libero cinema. Ultima metà siciliana è il territorio del Consorzio di Comuni Sviluppo e Legalità: venerdì 15 a Roccamena (Palermo) in piazza Giovanni XXIII si proietta "Tatanka" di Giuseppe Gagliardi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori