CULTURA
La Warsteiner è in festa: arriva l'Oktoberfest a Palermo
La Birreria Warsteiner Garzilli invita i palermitani a festeggiare l'Oktoberfest con le sue birre, la sua atmosfera e con un menù tipico in promozione pensato per l'occasione
Oktoberfest: chi non ha mai desiderato andarci almeno una volta? La "Festa d'Ottobre" tutta tedesca che coniuga la freschezza della birra al buon cibo teutonico è una meta che attrae milioni di turisti ogni anno. Per godere della sua atmosfera, però, non è del tutto necessario prendere un aereo: si può anche restare Palermo e recarsi nel secondo punto della birreria Warsteiner, in via Nicolò Garzilli 12.
L'atmosfera tedesca della birreria Warsteiner si centuplicherà per tutto il mese di ottobre, quando i clienti verranno accolti in un atmosfera rilassante accoppiata al massimo del gusto, al meglio della birra artigianale e all'aria di festa tipica dell'Oktoberfest grazie al menù speciale pensato per l'occasione.
La birreria propone un menu speciale in promozione composto da tre portate: il Wiener wurst, piatto composto da wurstel, crauti, patate alla tedesca e cetriolini, il Goulash con polenta e l'immancabile strudel, dolce di mele tipicamente tedesco accompagnati da una birra bionda da 0.50 al costo di sole 12 euro a persona (coperto incluso). L'offerta rimarrà valida per tutto il mese di ottobre.
Chiaramente questi piatti vanno rigorosamente accoppiati alle birre: waiss, bionda, rossa e doppio malto, corpose e saporite: le vere protagoniste dell'Oktoberfest, che sarà possibile consumare sia godendosi la giraffa da tre litri, sia optando per il più classico calice.
Se si volesse tirare un po' di respiro dall'atmosfera germanica, la birreria è inoltre pronta a servire antipasti e piatti italiani, insieme a coppe di gelato, waffel, crepes, cocktail alcolici e analcolici e ottimi vini siciliani.
La birreria Warsteiner Garzilli è aperta tutti i giorni dalle ore 18 fino a tarda notte e per le prenotazioni telefoniche è possibile chiamare il numero 340.3550316 dalle ore 16 alle ore 22.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo sfarzo a Palermo, poi il furto e la crisi: i gioielli perduti di Donna Franca Florio