"La matematica felicità" nel libro di Francesco Ruffino
Un drammatico problema, alcuni indizi, una soluzione da scoprire: "La matematica felicità" è il romanzo d'esordio dello scrittore palermitano Francesco Ruffino

È possibile migliorare la vita delle persone utilizzando la matematica? Questa è la domanda che pone immediatamente lo scrittore palermitano Francesco Ruffino nel suo "La matematica felicità", romanzo fresco e accattivante.
Partendo da un'ipotesi fantastica, lo scrittore narra la storia del tecnico del suono Rob Italiano mediante una prosa elegante, una ricercata costruzione dei periodi e una quasi maniacale scelta delle parole.
Il tecnico del suono incontra il docente di analisi matematica Matteo Filangieri, in cerca di cavie per una sperimentazione: applicare dei logaritmi straordinari per migliorare la vita professionale, quella affettiva e la condizione economica altrui.
"La matematica felicità" consta di 256 pagine, ha un prezzo di copertina di 16 euro ed è edito da Youcanprint. È possibile leggerne i primi capitoli grazie all'anteprima presente sull'apposito sito web.
È inoltre possibile conoscere le librerie dove è disponibile grazie all'apposito elenco e acquistare l'e-book scrivendo a info@lamatematicafelicita.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia