La "Leggerezza" del 393esimo Festino di Santa Rosalia con un carro fatto dai giovani
Palermo si prepara a festeggiare la sua patrona: quest'anno l'appuntamento con il Festino di Santa Rosalia è incentrato sulla leggerezza e sui giovani

Il carro di Santa Rosalia
Sotto la direzione artistica di Lollo Franco e l'organizzazione di Agave spettacoli di Andrea Randazzo, il festino si muoverà seguendo due direzioni: quella dell'attenzione ai giovani e quella della "Leggerezza".
La leggerezza è infatti il tema della nuova edizione: un tema scelto insieme al sindaco Leoluca Orlando e all'assessore Andrea Cusumano, che dichiara: «abbiamo pensato al tema della leggerezza perché è difficile alzarsi quando ci si porta troppi pesi addosso. Palermo ha diversi pesi, per poter essere agili per riuscire a produrre bellezza è stato importante coinvolgere i giovani».
Sono proprio i giovani a rendere ancora più speciale questo festino: la costruzione del carro è stata infatti affidata agli studenti del Liceo Artistico Statale Eustachio Catalano che, sotto la guida dei docenti e con l'aiuto dei tirocinanti dell'Accademia di Belle Arti hanno spogliato la struttura del carro degli anni passati.
Saranno cento gli studenti di arti figurative che lavorano anche in orari extracurriculari e prossimamente verranno selezionati gli studenti che ideeranno, costruiranno e ultimeranno la statua della Santuzza, che avrà un'altezza di 2.70 metri.
«Sono entusiasta di vedere qui tutti questi giovani che si rendono attivi per il festino. Scegliere di far fare la statua agli studenti del liceo artistico è un'apertura totale alla comunità», dice Lollo Franco.
«Palermo è la Capitale dei Giovani 2017 - ha detto il consigliere Francesco Bertolino - e questa vittoria è la vittoria di tutti: è in atto un tentativo di cambiamento di questa città. Immaginare che quest'anno palermo sia Capitale dei Giovani e la festa più importante possa essere realizzata da giovani è qualcosa di straordinario».
Per quanto riguarda gli eventi del Festino, il programma ufficiale verrà presentato il mese prossimo, alla presenza del nuovo sindaco di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno