La Cina è vicina: da Palermo a Hong Kong il made in Italy al festival "Bellissima Italia"
Un festival cinese dedicato alla promozione di tutto ciò che è made in Italy: a organizzarlo il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura

Lo skyline di Hong Kong
Protagonisti di "Bellissima Italia" sono gli stili di vita e i prodotti iconici del made in Italy, dunque un'importante vetrina per far conoscere dall'altra parte del globo i progetti che coinvolgono le aree interne del centro Sicilia, realizzati grazie al coinvolgimento delle amministrazioni locali.
Il festival, organizzato dal Consolato Generale d’Italia ad Honk Kong e dall’Istituto Italiano di Cultura, si tiene nelle due metropoli cinesi nel mese di novembre, con una serie di incontri e appuntamenti mirati che coinvolgono moltissime realtà a livello internazionale.
La partecipazione dell'IRPAIS segue ai lavori che si sono svolti a Palermo alla presenza di studiosi provenienti da diverse parti del mondo in occasione delle Conferenze internazionali che hanno affrontato i temi dell’urbanistica, della progettazione, dei trasporti e delle reti sostenibili.
Conferenze organizzate dalla Scuola Politecnica dell'Università degli Studi di Palermo in collaborazione con la IEREK - International Experts for Research Enrichment and Knowledge Exchange, un'agenzia di ricerca che coinvolge un'ampia rete di esperti impegnati nella ricerca e nello scambio di conoscenze.
Durante le Conferenze si sono discussi casi di studio inerenti ad alcune aree interne del Medio Oriente e della Cina, allo scopo di trovare soluzioni multidisciplinari a problemi di portata elevata, come la gestione dei territori mediante politiche di sostenibilità ambientale, economica, sociale e culturale.
Oltre ai casi riguardanti il continente asiatico, sono stati affrontati temi legati alla sostenibilità e alla progettazione ambientale nei Paesi del Mediterraneo, con un'attenzione specifica al rapporto tra aree urbane e rurali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori