“Io sto qui”, un tour per riflettere con i giovani
Due i gruppi musicali in programma: i Tinturia giovane promessa siciliana nata nel 1994, quando Lello Analfino, voce del gruppo, riuscì ad unire e a fondere insieme le doti musicali dei suoi quattro amici formando una band che riesce a spaziare dal reggae al pop e al funk sempre mantenendo forte e vivo nei propri testi musicali l’impegno su temi di attualità. Protagonisti saranno pure i Negramaro, sei giovani musicisti e cantautori salentini che sono riusciti ad affermarsi sin dal 2001 nel circuito del rock alternativo. Il successo arriva nel 2003 con il loro primo album, un consenso che si è andato confermando anche in parte alle numerose rapporti con registi come Gabriele Muccino o Alessandro D’Alatri che hanno scelto la loro musica come colonna sonora per i propri film. A calcare il palco di piazza Politeama ci sarà anche Irene Grandi, la cui rabbiosa e sensuale vocalità ha conosciuto il successo del grande pubblico negli anni ’90, duettando con grandi come Pino Daniele ma che ha anche saputo rinnovarsi, passando da toni melodici a generi più tipicamente rock. Dalla musica passeremo alla satira con Paolo Hendel, attore poliedrico formatosi con grandi registi come i Fratelli Taviani e Mario Monicelli passando poi al teatro satirico. "Mai dire gol", con la Gialappa’s Band è stata la trasmissione televisiva che lo ha portato al successo facendoci conoscere tutti i suoi personaggi e la sua tagliente e amara ironia, acuta nel ritrarre i mutamenti sociopolitici del nostro paese. Un appuntamento da non perdere, per riflettere su valori e idee che dovrebbero e devono accomunare giovani e meno giovani che vivono in Sicilia, a Palermo, decisi a restare per cambiare e porre le basi per un futuro migliore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori