In scena “Pagliacci”, debutto al teatro Zappalà
Con la produzione interamente firmata dal Teatro Franco Zappalà, ecco in scena il dramma di Canio, Nedda e Silvio, opera di Ruggero Leoncavallo
Canio, durante la recita, di fronte al rifiuto di Nedda di svelare il nome dell’amante, uccide lei e Silvio, intervenuto per soccorrerla. Inorriditi per quanto accade in palcoscenico, Tonio e Peppe, altri due attori, non hanno il coraggio d’intervenire, ma gli spettatori che, troppo tardi si rendono conto che quanto sta succedendo non è più finzione scenica, inutilmente, tentano di dissuadere Canio il quale, compiuto il folle gesto, con tono sarcastico esclama: “la commedia è finita”.
Il ruolo di Nedda sarà interpretato da Anita Venturi, Canio da Angelo Villari e Alessandro Rinella, Tonio da Cosimo Diano, Silvio da Giovanni La Commare, Peppe da Vincenzo Bonomo. Il Coro diretto da Carmelina Di Peri, l’Orchestra diretta dal maestro Michele De Luca e la compagnia di ballo fanno parte della produzione del teatro Franco Zappalà. Il debutto dello spettacolo sarà sabato 30 ottobre alle 21.30, e poi sarà replicato domenica 31 ottobre alle 18.30, giovedì 4 novembre alle 18.30, sabato 6 novembre alle 17.30, e l’ultimo spettacolo sarà domenica 7 novembre alle 18.30. Il costo del singolo biglietto è di 30 euro a prezzo intero, 25 euro per i soci Cral, 20 euro per bambini da 6 a 10 anni. Per maggiori informazioni potete chiamare i numeri 091.543380 e 091.362764 o visitare il sito www.teatrofrancozappala.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|