FOOD & WINE
"Gustoso": un marchio che porta in America il meglio dell'agroalimentare siciliano
Il meglio dei sapori made in Sicily racchiusi in un marchio: è "Gustoso", progetto per scoprire, sostenere, raccontare, accompagnare l’agroalimentare della nostra terra

"Gustoso" è una rete d'impresa nata dalla felice intuizione di Daniele Cipollina, fondatore, e Paolo Internicola, direttore generale di Gustoso Import USA, distributore e unico interlocutore per la GDO e l’HORECA con sede in Florida, nella zona di Washington DC e a New York.
In sostanza, "Gustoso" punta ad associare imprese dell'eccellenza alimentare siciliana per promuovere l’agroalimentare di qualità del territorio e sostenere le aziende consorziate nella commercializzazione dei propri prodotti verso il canale della grande distribuzione internazionale
Gli obiettivi sono ambiziosi: nel 2018 il mercato di riferimento sarà quello del Nord America, mentre dal 2019 verrà strutturata la commercializzazione di "Gustoso" in UK e sarà studiato il possibile ingresso nel mercato cinese. Il volume di affari previsto per i primi 24 mesi di attività, come da piano industriale, è di 25 milioni di dollari.
La prima tappa della road map vedrà il posizionamento di circa 30 linee di prodotto presso le insegne Albertons, Walmart e Sam’s Club; l’obiettivo è di avviare un test sui prodotti presso i loro oltre 500 punti vendita, attraverso accordi di collaborazione con i più importanti distributori americani (Reese Group, Kreative Group).
Questa "sicilian way" è stata già appoggiata dalle personalità correlate: da Todd Matherly, senior vice president di Sam's Club e Wall Mart, a Frank Cascio, presidente di "Gustoso Import Promotion Usa", che ha presenziato al recente confronto svoltosi a Palermo
Il progetto Gustoso sarà presentato ufficialmente negli Usa l'1 e il 2 novembre in occasione della manifestazione Panorama This is Italy; tre giorni di eventi con un palinsesto interamente dedicato alla scoperta e alla celebrazione dell’eccellenza italiana che sarà portata all’attenzione della business community newyorkese, un grande evento mediatico, arricchito dalla presenza di autorevoli ospiti del mondo dell’imprenditorialità, della politica e della cultura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"