"Golosaria": da Milano il nuovo premio per Fiasconaro
L'azienda della famiglia Fiasconaro, fondata da Mario Fiasconaro, ha ricevuto un importante premio dal palco di "Golosaria", manifestazione milanese dedicata al cibo

Il premio in questione, riservato alle migliori "Botteghe del Gusto", dedicato al gourmet Giorgio Onesti, è stato consegnato da Paolo Massobrio e Marco Gatti, i due patron della manifestazione, domenica 6 novembre.
Ancora una volta la pluriennale attività dei Fiasconaro viene insignita di un riconoscimento speciale, nel segno della tradizione e della grande esperienza.
La lunga avventura ebbe inizio nel 1953, quando l'allora 24enne Mario Fiasconaro avviava, con spirito imprenditoriale, la propria attività di gelatiere e di pasticcere a Castelbuono suo paese natio, nel cuore del Parco delle Madonie.
Con la variegata produzione di leccornie il successo fu immediato, prima a livello locale e, in breve, a livello nazionale e poi internazionale.
Oggi Fiasconaro è un’importante realtà imprenditoriale, in continuo sviluppo e custode di qualità, tramandata di generazione in generazione. Non a caso a ritirare questo premio sono le nuove leve di casa Fiasconaro, le tre giovani figlie di Nicola, Fausto e Martino, i fratelli oggi a capo dell’azienda.
«La tradizione Fiasconaro continua. Il domani è già oggi: è bello vedere queste tre ragazze, tutte di nome Agata, così legate fra loro nel segno dell’azienda fondata dal loro nonno. Così come è bello vedere all’opera nei nostri laboratori l'altro mio figlio Mario, che sta seguendo con passione la mia strada rivelando ottime doti di pasticcere» afferma Nicola Fiasconaro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia