ATTUALITÀ
Giochi sicuri a Mondello: riapre la "Ludoteca del Mare"
Educazione ambientale, cultura anti-consumistica e comportamenti virtuosi: riapre a Mondello la Ludoteca del Mare, punto di riferimento per bimbi e famiglie
Giochi dedicati ai piccini, sicuri e mirati a trasmettere una maggiore consapevolezza del rispetto per se stessi, per gli altri e per l'ambiente: torna anche quest'anno all'interno del Lido Ombelico del Mondo in viale Regina Elena 1, il progetto "Ludoteca del Mare", gestito da operatori dell'associazione Teatro dei Diritti di Palermo.
La ludoteca è un'importante realtà ambientale che da quattro anni è diventata punto di riferimento tanto per i bambini quanto per gli adulti, che possono affidare i piccoli a questo spazio in tutta sicurezza: è infatti gestita da educatrici, animatrici e artigiane creative e sfrutta giochi arrampicabili e sicuri.
La "Ludoteca del Mare" si propone come realtà ambientale e di utilità sociale, e rappresenta anche un importante presidio del Wwf Palermo: durante i pomeriggi della stagione estiva organizza diversi eventi per bambini e ragazzi di tutte le età ma anche per famiglie, genitori ed insegnanti.
Il progetto include il Laboratorio Scart, che utilizza materiale povero, di uso comune e di facile reperibilità, e laboratori teatrali, ambientali e di integrazione. Fra i temi trattati durante le attività sono pregnanti l'educazione ambientale, la cultura anti-consumistica, la sostenibilità, i comportamenti virtuosi e l'eticità.
Questi temi vengono coniugati ad iniziative che prevedono manualità e creatività e che vengono sempre svolte in gruppo per favorire l'inclusione sociale e trasmettere messaggi educativi. Le attività si svolgono dietro contributo simbolico. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 347.3802008.
La ludoteca è un'importante realtà ambientale che da quattro anni è diventata punto di riferimento tanto per i bambini quanto per gli adulti, che possono affidare i piccoli a questo spazio in tutta sicurezza: è infatti gestita da educatrici, animatrici e artigiane creative e sfrutta giochi arrampicabili e sicuri.
La "Ludoteca del Mare" si propone come realtà ambientale e di utilità sociale, e rappresenta anche un importante presidio del Wwf Palermo: durante i pomeriggi della stagione estiva organizza diversi eventi per bambini e ragazzi di tutte le età ma anche per famiglie, genitori ed insegnanti.
Il progetto include il Laboratorio Scart, che utilizza materiale povero, di uso comune e di facile reperibilità, e laboratori teatrali, ambientali e di integrazione. Fra i temi trattati durante le attività sono pregnanti l'educazione ambientale, la cultura anti-consumistica, la sostenibilità, i comportamenti virtuosi e l'eticità.
Questi temi vengono coniugati ad iniziative che prevedono manualità e creatività e che vengono sempre svolte in gruppo per favorire l'inclusione sociale e trasmettere messaggi educativi. Le attività si svolgono dietro contributo simbolico. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 347.3802008.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|