"Funky pudding", a Sant'Erasmo in scena i rifiuti
Lo spettacolo di Luigi Ciotta focalizza metaforicamente il problema dei rifiuti con la storia di due "buffoni" che vivono in un bidone dell’immondizia
Si tratta dell’unica rappresentazione siciliana dell’attore siciliano, il quale vive ormai da molti anni lontano dalla sua terra natìa: trasferitosi nel 2000 a Bologna per compiere gli studi universitari al D.A.M.S. e approfondire molti aspetti riguardanti i clown, si è definitivamente formato come attore alla Performing Art University a Torino, dove ha incontrato l’attuale regista dello spettacolo di cui è protagonista.
Lo spettacolo racconta la storia di una coppia di obesi che vive dentro ad un bidone dell’immondizia, vivendo e giocando coi rifiuti: il ritratto di una società che dimentica l’essenziale, facendo diventare indispensabile l’effimero. Questo spettacolo è stato eseguito spesso in Belgio e in Francia, Paese che ospiterà nuovamente Ciotta e Dedieu, dopo la tappa palermitana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori