Feverdream, indie rock from Rotterdam
Un delicato non-equilibrio di potenza e delicatezza nella proposta degli olandesi Feverdream, che ai Candelai di Palermo daranno vita ad un interessante live-set
Interessante appuntamento, mercoledì 18 febbraio alle 22 (ingresso 3 euro), ai Candelai di Palermo, in via Candelai 65. A salire sul palco saranno i Feverdream, trio olandese di Rotterdam dedito ad un impulsivo e ricercato indie rock. Formati da Arnold alla batteria e Saskia e Renè rispettivamente al basso ed alla chitarra, i Feverdream propongono uno stile musicale molto raffinato ed evocativo nella tessitura sonora tra chitarra basso e batteria, ma pronto a superare repentinamente la soglia del rumore quando i tre spingono a fondo il pedale. Le canzoni sono dirette e senza compromessi, non sono suonate, ma sono piuttosto eseguite con immediato impatto emozionale. Il disagio, espresso con passaggi aggressivi e tirati è alternato a momenti di tranquillità ed estasi apollinea; in tutto questo si innesta la voce , con uno stile potente ed intenso, qualche volta lasciata dietro la potente linea strumentale, in sospensione e tensione.
La loro musica, che dietro l’apparente aggressività nasconde una notevole ricerca melodica, è stata subito apprezzata dalla stampa specializzata sin dal loro cd d i debutto “Pretend that it’s forever”, che li ha infatti paragonati per stile ed attitudine alle band appartenenti alle migliori etichette indie d’America come Touch and go,Trance Syndicate e Kill Rock Stars. Questa ottima impressione è stata ampiamente confermata fino al loro ultimo lavoro “Future direction”, che li vede ancora più abili nel descrivere atmosfere e suoni propri. L’esibizione del trio olandese sarà introdotta dai palermitani Laya, band a loro affine per attitudine e sonorità, dando così al pubblico la possibilità di cogliere come le diverse sensibilità musicali possano affrontare il territorio dell’indie rock che, per definizione, è libero e aperto a qualsiasi esplorazione sonora.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori