CINEMA E TV
EcoVision Festival: ultimi giorni per iscriversi
Il festival che ospita opere provenienti da tutto il mondo per mettere in evidenza tematiche sociali, si svolgerà a giugno a Palermo, e a luglio in Brasile
Infatti lo scopo della manifestazione è quello di promuovere la produzione cinematografica e documentaristica che si occupa del rapporto tra uomo e ambiente, della salvaguardia del territorio, e dello sviluppo eco-sostenibile sotto tutti i punti di vista. I filmati saranno divisi in quattro categorie: quella ambientale, sociologica, eco turistica e quella “panorama”, ultima categoria che ospita tutte le opere riguardanti anche altri temi. Il filmato deve essere una registrazione di non più di trenta minuti. Anche se, a discrezione della giuria,potranno essere accettati anche film di durata superiore sia in concorso che fuori.
A preselezionare le opere in concorso, sarà un comitato formato da organizzatori, esperti del settore, giornalisti specializzati e operatori culturali e scientifici. Tra le opere ammesse al concorso verranno scelti diversi vincitori ma solo uno avrà il diritto di ricevere il Gran Premio Miglior Film “EcoVision Festival 2009”. Agli altri lavori in gara, che saranno riconosciuti meritevoli, verranno invece assegnati premi in denaro. Per partecipare all’evento non è prevista nessuna quota d’iscrizione. Per tutti gli interessati dunque è possibile scaricare la scheda di partecipazione al sito www.ecovisionfestival.com, scheda che dovrà accompagnare il filmato che va spedito tramite posta. Allo stesso sito internet si possono inoltre trovare tutti i dettagli del regolamento.
Quest’anno l’evento a Palermo si svolgerà dal 3 al 9 giugno, ma non è tutto. Infatti in collaborazione con l’Associazione Brasiliana Harco, il festival avrà una nuova vetrina mondiale nel mese di luglio in Brasile, presso l’anfiteatro del “Centro Cultural Dragão do Mar”, scelta in modo da poter supportare sempre più gli obiettivi del festival, ovvero quelli di ricordare sia al pubblico che ai media l’importanza di preservare l’ambiente e lo sviluppo sostenibile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|