Dati Amplifon: Palermo è la città più rumorosa d'Italia
Una ricerca condotta da Amplifon sottolinea un altro grande disagio di Palermo: il rumore. È proprio il capoluogo siciliano a "vincere" il titolo di città più rumorosa d'Italia

Che il traffico fosse un problema particolarmente sentito nel capoluogo siciliano è una cosa risaputa, ma ad incidere negativamente arrivano anche i dati raccolti da Amplifon sul rumore prodotto dalle auto in venti diverse città italiane, secondo i quali è Palermo la città più rumorosa d'Italia.
Sebbene molte le grandi città d'Italia ad essere afflitte dal problema di un traffico particolarmente rumoroso (la media registrata è di 82,2 decibel, pericolosamente vicina alla soglia di guardia di 85 db), la maglia nera per l'inquinamento acustico spetta proprio a Palermo.
Con i suoi 92,6 decibel, la città supera sia la soglia di guardia che la soglia critica dei 90 db indicata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come limite massimo per evitare danni all'udito.
I rischi di una esposizione prolungata al forte rumore sono molteplici: nervosismo, mal di testa, insonnia o sonnolenza, ipertensione, perdita di udito sono sono alcuni dei sintomi e degli effetti che l'inquinamento acustico può provocare.
La ricerca condotta da Amplifon in occasione della European Mobility Week, ha permeso di misurare il livello dei decibel nelle strade di 20 città italiane. Seguono Palermo nella particolare classifica delle città più rumorose Firenze (88,6 db), Torino (86,8 db), Milano (86,4 db), Roma (86 db), Bologna (85 db), Napoli (84,7 db) e Trieste (84,1 db).
E ancora Ancona (83,8 db), Verona (82,6 db), Aosta (82,1 db), Trento (81,5 db) Campobasso (81,3 db), Cagliari (80 db), Pescara (78 db), Genova (77,9 db), Perugia (76,9 db), Potenza (75,6 db), Bari (75,2 db) e Catanzaro (75 db).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali