Cornacchione, satira per una "giusta causa"
E prosegue, annunciando di raccontare «l’Odissea di questo piccolo sofferente uomo con il supporto di musica e immagini e il pubblico, pagando il biglietto, darà un suo contributo in denaro che Antonio Cornacchione provvederà a far pervenire direttamente ad Arcore, al più presto. Perché Silvio ha bisogno e ogni minuto che passa senza stargli vicino è un minuto di sofferenza che nessuno deve assolutamente tollerare, perché la Sua sofferenza è la nostra (e di Bondi)» Più chiaro di così, sarebbe difficile. Per la tappa palermitana, i biglietti costano 20 euro (primo settore) e 15 euro (secondo settore), compresi di diritti di prevendita al Box Office di Ricordi, da Diskery e al botteghino del Golden. Per informazioni, chiamare lo 091335566.
Cornacchione ha iniziato come autore di fumetti collaborando con Topolino e Tiramolla. Presto è arrivato sul palco dello Zelig di Milano, dove ha debuttato nel ’91. Dopo diverse esperienze televisive e collaborazioni con Paolo Rossi, Aldo Giovanni e Giacomo, Marina Massironi e Claudio Bisio, arriva il successo con le varie edizioni di Zelig. Per due volte (1992 e 2004) vince il Premio di satira politica a Forte dei Marmi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia