ATTUALITÀ
Confesercenti: quelle Ztl che colpiscono i commercianti
Confesercenti interviene sulle Ztl, prendendo le difese dei commercianti: senza adeguati correttivi, ci sarebbero danni permanenti. Ecco le proposte al Comune
Continuano le polemiche e le battaglie contro le Ztl: adesso interviene, in difesa dei commercianti, Confesercenti, una delle principali associazioni imprenditoriali italiane nonché membro fondatore di Rete Imprese Italia.
Secondo Confesercenti le tanto temute Ztl potrebbero danneggiare permanentemente i commercianti. Vero è che le Ztl sono in vigore in tutte le principali città italiane ma è altrettanto vero che a Palermo mancano le precondizioni affinché un simile provvedimento possa essere messo in atto.
Efficenza del trasporto pubblico e parcheggi sono due gravi pecche che potrebbero scoraggiare chi arriva dalle zone più periferiche o dalla provincia ad entrare in città. Senza adeguati correttivi, Confesercenti prevede l'ennesimo colpo duro per l’economia locale.
L'associazione imprenditoriale chiede quindi all'amministrazione di valutare alcune proposte prima di rendere il provvedimento effettivo. Tra queste: parcheggi gratuiti attorno all’area perimetrale delle zone a traffico limitato, un incremento delle linee Amat e più navette gratuite.
Nel frattempo, sono stati molti i palermitani che hanno aderito all'iniziativa lanciata dalle due associazioni Bispensiero e Vivi Civile, firmando il ricorso collettivo al Tar per chiedere l'annullamento della delibera.
Da un incontro con le associazioni di categoria dei commercianti ed artigiani, presso l’Assessorato Attività Produttive, sono sorte alcune criticità di cui tenere conto: proprio le associazioni hanno presentato al tavolo due documenti condivisi con apposite richieste.
L'assessore alla mobilità Giusto Catania ha mostrato approvazione in merito ad alcuni temi, in particolare per quanto riguarda la possibilità di apertura dei varchi in alcuni orari nell’arco della giornata, l'istituzione di navette gratuite per il collegamento tra i maggiori parcheggi di interscambio e gli assi viari più importanti, la previsione di varchi di attraversamento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|